
Talidomide
La nostra responsabilità oggi
Riconosciamo la nostra responsabilità sostenendo le persone colpite dalla tragedia della Talidomide nei paesi nei quali è stata commercializzata da Grünenthal. Molti sopravvissuti convivono con un'ampia gamma di menomazioni fisiche, spesso gravi. Con l'avanzare dell'età, si trovano ad affrontare crescenti problemi di salute e limitazioni della mobilità, che rendono particolarmente difficili le attività quotidiane, come entrare in una vasca da bagno standard o cucinare in una cucina normale.
Per sostenere le persone colpite, è stata istituita la Fondazione Grünenthal per il sostegno alle persone affette da talidomide. Attraverso un dialogo continuo e una collaborazione attiva con le persone colpite, la Fondazione lavora su iniziative volte a migliorare la loro qualità di vita, tenendo conto delle loro esigenze in continua evoluzione.
La Fondazione Grünenthal
La missione della Fondazione è quella di fornire sostegno laddove è più urgentemente necessario: per migliorare la vita quotidiana, promuovere l'inclusione e favorire un dialogo continuo con la comunità della Talidomide.
Nelle nostre numerose conversazioni con le persone colpite, abbiamo capito quanto siano vitali la mobilità e la vita indipendente. Di conseguenza, la Fondazione finanzia progetti che promuovono l'autonomia personale e la mobilità nella vita quotidiana. Ciò include, ad esempio, l'adattamento di cucine e veicoli privati alle esigenze individuali. Per le attività fuori casa, la Fondazione finanzia assistenti formati.
Dalla sua istituzione nel 2012, la Fondazione Grünenthal ha sostenuto le persone colpite in quasi 4.500 casi in Germania e in molti altri Paesi dove la talidomide è stata commercializzata da Grünenthal.
I servizi della fondazione sono disponibili per tutti coloro che sono ufficialmente riconosciuti come affetti da talidomide dalla Fondazione federale tedesca Contergan o da istituzioni simili in altri Paesi. Possono essere utilizzati in aggiunta ad altre forme di assistenza finanziaria, come la pensione per talidomide. La Fondazione Grünenthal aiuta a colmare il divario tra il sostegno governativo e le esigenze pratiche e quotidiane delle persone colpite, in modo rapido e senza burocrazia.
Dialogo per un futuro migliore
Nel 2021, il dottor Michael Wirtz, azionista di Grünenthal, si è scusato pubblicamente a nome della sua famiglia con le persone colpite e le loro famiglie. Queste scuse hanno segnato una tappa significativa nella costruzione della fiducia e della collaborazione tra Grünenthal e la comunità della Talidomide. Da allora, la collaborazione si è approfondita. Nel 2023, l'Associazione Federale Tedesca delle Vittime della Talidomide e la Fondazione Grünenthal hanno lanciato il ‘Dialogue Forum’. Attraverso incontri regolari e gruppi di lavoro, questa piattaforma consente uno scambio continuo e lo sviluppo congiunto di progetti volti ad affrontare le sfide attuali e future. L'obiettivo è creare iniziative che vadano oltre l'assistenza individuale e portino benefici duraturi alla comunità della Talidomide.
Per maggiori informazioni sui progetti in corso e sul supporto disponibile, visitare il sito web della Fondazione Grünenthal.
Conservare la memoria della tragedia della Talidomide
La tragedia della Talidomide e le vite che ha colpito hanno segnato la storia di Grünenthal e continuano a farlo anche oggi. Siamo profondamente dispiaciuti per il profondo impatto che ha avuto sulle persone colpite e sulle loro famiglie. Oltre al sostegno fornito attraverso la Fondazione Grünenthal, riteniamo essenziale affrontare tutti gli aspetti di questo problema e fornire informazioni complete sulla tragedia. Ulteriori informazioni e risorse sono disponibili sul nostro sito web: www.thalidomide-tragedy.com.