12/06/2018
- Approcci creativi alla ricerca da parte dei giovani ricercatori offrono opportunità per generare idee nuove e sfidanti a beneficio dei pazienti che soffrono di Dolore
- Indirizzare questi approcci da contesti concettuali e teorici verso un reale progetto di ricerca, l’EFIC-Grünenthal Grant offre supporto per le innovazioni nella ricerca clinica
Diegem/Aachen, 18 June 2018. Il numero di pazienti che soffrono di Dolore è altissimo. Nella recente pubblicazione ‘European Pain Management’ (Oxford University Press, 2018), Christopher Eccleston, Bart Morlion and Christopher Wells riportano che dei 740 milioni di abitanti dei 37 stati membri dell’EFIC® (European Pain Federation), 150 milioni soffrono di dolore cronico. Un numero che equivale all’intera popolazione di Francia e Germania insieme. Un dato che chiaramente sottolinea quanto la ricerca sul dolore ora sia quanto mai fondamentale. Grazie al supporto dell’E-G-G Award, i giovani ricercatori/scienziati sono così incoraggiati a sviluppare e realizzare le loro idee di ricerca.
Dal 2004, EFIC® “European Pain Federation”, in partnership con Grünenthal, ha promosso molti progetti nell’ambito della ricerca sul dolore: 60 giovani scienziati in 13 Paesi sono stati supportati con grant per i loro progetti di ricerca pari a 1.400.000 €.
“Gli scienziati validi hanno una scelta e noi vogliamo che scelgano una carriera nella ricerca sul Dolore”, ha affermato Christopher Eccleston, nuovo Presidente del Comitato per la Ricerca della European Pain Federation, EFIC®. Di conseguenza, EFIC® e Grünenthal insieme hanno offerto valore ai pazienti affetti da dolore cronico, investendo sui giovani ricercatori.
“Il nostro obiettivo è quello di creare una cultura di successo della quale possano beneficiare i pazienti affetti da dolore cronico di tutta Europa”, ha proseguito Eccleston.
"Il dolore cronico è un pesante fardello che limita la qualità di vita di moltissime persone” ha sostenuto Imane Wild, Capo Global dei Medical Affairs in Grünenthal. "Il trattamento del dolore comporta un approccio complesso. Un trattamento efficace è spesso il risultato di una terapia multimodale che coinvolge non solo l’uso dei farmaci ma anche di altri interventi, quali la fisioterapia o perfino la psicoterapia. Pertanto, la ricerca sul Dolore dovrebbe essere portata avanti ad ampio spettro. Conseguentemente, approcci di ricerca che siano creativi, sono di enorme rilevanza” ha ribadito Imane Wild.
Con l’istituzione nel 2004 dell’EFIC-Grünenthal Grant, le forze congiunte di EFIC® e Grünenthal garantiscono supporto ad idee di ricerca creative, proposte da giovani scienziati, che portano così un importante contributo alla ricerca sul dolore.
I ricercatori con meno di 40 anni, che hanno conseguito un Dottorato di Ricerca o una Laurea in Medicina possono presentare domanda entro il 31 Dicembre 2018.
Al sito www.e-g-g.info ono disponibili tutte le informazioni relative alla domanda di ammissione e alle condizioni generali del grant.
A proposito della European Pain Federation EFIC®
La European Pain Federation, EFIC®, che ha sede centrale a Diegem/Belgio è un’organizzazione professionale nell’ambito della ricerca e cura del dolore composta dai 37 “capitoli” dell'Associazione internazionale per lo studio del dolore (IASP), che sono le Società nazionali di dolore ufficiali approvate dallo IASP in ogni Paese. Fondata nel 1993, la European Pain Federation EFIC® elemento costituente dei capitoli IASP®, rappresenta le Società sul Dolore presenti in 37 Paesi europei e oltre 20.000 medici, ricercatori di base, personale infermieristico, fisioterapisti, psicoterapisti e altri professionisti sanitari in tutta Europa, coinvolti nella gestione, cura e ricerca sul Dolore.
Per maggiori informazioni, visitate: www.europeanpainfederation.eu
Grünenthal
Il Gruppo Grünenthal è una azienda farmaceutica, basata sulla scienza e specializzata nel dolore, nella gotta e nell'infiammazione. La nostra ambizione è quella di lanciare entro il 2022 da quattro a cinque nuovi prodotti per pazienti con esigenze mediche insoddisfatte e diventare una società da 2 miliardi di euro a livello mondiale.
Siamo un'azienda completamente integrata in Ricerca e Sviluppo con una lunga tradizione nel fornire trattamenti innovativi per la gestione del dolore e tecnologie all’avanguardia per i pazienti. Attraverso investimenti sostenibili nella ricerca e nello sviluppo al di sopra della media industriale siamo costantemente impegnati nell'innovazione. Grünenthal è una società indipendente di proprietà familiare con sede ad Aquisgrana, in Germania. Siamo presenti in 32 paesi con filiali in Europa, America Latina e Stati Uniti. I nostri prodotti sono venduti in più di 100 paesi e circa 5.200 persone lavorano per il Gruppo Grünenthal in tutto il mondo. Nel 2017, Grünenthal ha realizzato un fatturato di circa €1,3 miliardi.
Ulteriori informazioni: www.Grunenthal.it

Beatrice Redi
Head of Digital & Corporate Communication Grünenthal Italia S.r.l.
Grünenthal Italia S.r.l.
Via Carlo Bo, 11
20143 Milano
E-Mail Beatrice.Redi@grunenthal.com
Phone +39 024305.336