Agire contro il dolore

Per supportare la classe medica ed i pazienti nella gestione del dolore e delle patologie correlate, Grünenthal ha lanciato una serie di iniziative e grant.

Dimensione Sollievo - al centro del Dolore Cronico

Dimensione Sollievo - al centro del Dolore Cronico” è un'iniziativa di Grünenthal Italia sviluppata nell'ambito del suo impegno a sostegno di un'informazione chiara e corretta sul dolore cronico.
Risponde al bisogno di supporto, ascolto e condivisione delle persone affette da dolore. Tutti i contenuti pubblicati sono, quindi, in linea con questi tre macro bisogni espressi: CONOSCERE, AGIRE, CONDIVIDERE. 

Visita e segui la pagina Facebook.

... Per saperne di più

Manifesto Sociale

Il nostro impegno è volto, quotidianamente, a sensibilizzare, educare e diffondere una cultura capillare sul dolore, a partire dall’awareness e l’informazione scientifica fino a comprendere i diritti sanciti dalla legge 38 per tutti i pazienti che soffrono di dolore cronico. Ecco perché abbiamo deciso di sostenere “OLTRE IL DOLORE - MANIFESTO SOCIALE CONTRO LA SOFFERENZA”, promosso da SIAARTI.
... Per saperne di più

EFIC-Grünenthal Grant (E-G-G)

Grünenthal sostiene l'E-G-G 2023 con contributo del valore di 110.000 euro. L'E-G-G è un grant destinato a sostenere giovani ricercatori all'inizio della carriera per sviluppare progetti di studio innovativi nell’area del dolore, in qualsiasi Paese membro della European Pain Federation EFIC®.
Le borse di ricerca individuali hanno un valore massimo di 50.000 euro per progetto ed una durata massima di due anni. Questi grant sono destinati alla ricerca clinica e sperimentale sul dolore nell’uomo, comprese le attività educative volte a migliorare la diagnosi ed il trattamento del dolore.
Le borse di studio sono assegnate in modo indipendente da un sottogruppo del team dedicato alle borse e i premi di EFIC®.
... Scopri gli ultimi progetti di ricerca E-G-G

Brain, Mind and Pain Grant

Il Brain, Mind and Pain "Patient-Centred Innovation Grant" (BMP Grant) è un'iniziativa di Pain Alliance Europe volta a identificare, stimolare e incoraggiare l'innovazione scientifica, focalizzata sul paziente, nelle aree del dolore cronico e dei disturbi neurologici. Gli obiettivi della sovvenzione si concentrano su: accesso a trattamenti innovativi, prevenzione e approcci di self-management, riduzione dello stigma e ricerca per migliorare la qualità della vita. Il grant biennale BMP, finanziato in parte da Grünenthal, viene assegnato da una giuria di rappresentanti dei pazienti ed è supportato da esperti scientifici per garantire che i progetti vincitori affrontino le sfide dei pazienti.
... Per saperne di più sulla BMP

SCIENCE OF RELIEF

La gestione del dolore, soprattutto in presenza di forme croniche, si pone ancora oggi per lo specialista come momento di attenta valutazione: capire le priorità terapeutiche per ogni singolo paziente significa infatti non solo dare sollievo, ma anche ridurre le conseguenze fisiche, psicologiche e sociali che possono compromettere l’autonomia e la qualità della vita del paziente. L’evento SCIENCE of RELIEF rappresenta una possibilità di incontro e discussione su questi argomenti di grandissima importanza assistenziale.
... Per saperne di più

CHANGE PAIN®

CHANGE PAIN® conferma l’impegno di Grunenthal nel migliorare a livello globale la gestione del dolore e delle relative implicazioni. Una piattaforma digitale, disponibile in lingua inglese, che offre contenuti educativi e strumenti pratici per l'intero team multidisciplinare di gestione del dolore, nonché una sezione dedicata ai pazienti con dolore cronico e ai loro familiari. Da oltre un decennio, il progetto CHANGE PAIN® ha fatto la differenza in quest’area e il team globale Grünenthal continuerà a supportare lo sviluppo di questa iniziativa nel tempo, per diffondere nuove conoscenze e cercare di rispondere alle esigenze non ancora soddisfatte.
... Visita il sito CHANGE PAIN

Societal Impact of Pain (SIP)

La piattaforma "Societal Impact of Pain" (SIP) è una partnership multi-stakeholder guidata dalla European Pain Federation (EFIC) e da Pain Alliance Europe (PAE) che si propone di aumentare la sensibilizzazione sul dolore e di migliorare le strategie per la sua gestione. Tale piattaforma offre un’opportunità di discussione e confronto per gli operatori sanitari, i pazienti, i rappresentanti del mondo politico, delle autorità sanitarie e di quelle regolatorie, i provider di assicurazioni sanitarie e i decisori. Gli aspetti scientifici della piattaforma SIP sono di responsabilità EFIC e la direzione strategica del progetto è definita da entrambi i partner. Le società farmaceutiche Grünenthal GmbH e Pfizer sono i principali sponsor della piattaforma Societal Impact of Pain (SIP).
... Per saperne di più